
- Questo evento è passato.
Corso BLSD per tutti – Prato 12 Aprile 2025
28 Marzo @ 08:00 - 17:00
€50
Corso certificativo BLSD per tutti (cittadini)
I frati Ricostruttori con TuttoèVita ONLUS https://tuttovita.it/ mettendo a disposizione i locali del Monastero San Leonardo al Palco in Via del Palco n° 228 ci permettono di organizzare questo secondo evento formativo rivolto a cittadini e volontari di Associazioni pratesi.
Questi eventi ed altri in futuro hanno l’ obiettivo di una cardio protezione grazie anche all’ acquisto ed alla donazione di tre defibrillatori.
A termine del primo corso, svoltosi il 15 Marzo 2025, con venti volontari di varie associazioni pratesi, la Salva Vita ha donato il primo defibrillatore (DAE) con relativa teca allarmata da posizionare a Borgo di Mezzana (ora Borgo TuttoèVita).
Una bella località, immersa nel verde della Calvana nella Val di Bisenzio, zona Montecuccoli, quindi anche lontana da presidi sanitari, raggiungibile con strade impervie e tortuose dalla SS 325 da Terrigoli e dal lato fiorentino da Barberino del Mugello..
Questa importante donazione ha fatto si che la piccola località collinare con i pochi residenti e i tanti passanti amanti del trekking sia ora cardio protetta come da progetto iniziale dei Frati Ricostruttori.
Pertanto sabato 12 Aprile, nella location esclusiva del Monastero, meglio conosciuto come Villa del Palco, abbiamo voluto offrire la possibilità agli iscritti di approfondire le proprie conoscenze in materia delle manovre salva vita e ricevere l’abilitazione nazionale per l’ uso del defibrillatore (DAE) con certificazione ufficiale della Regione Toscana come da art. 89/2009 per l’utilizzo del DAE .
Il corso, sarà riservato a una ventina di iscritti e avrà una durata di cinque ore, dalle 8,30 alle 13,30. Verrà data la possibilità di prenotare il pranzo
Iscrizione obbligatoria. PRE ISCRIZIONE
Grazie ai nostri Istruttori viene data la possibilità al cittadino di imparare come praticare un efficace massaggio cardiaco (MCE), l’ utilizzo del DAE e di conseguenza permette di arricchire le proprie conoscenze al fine di contribuire a salvare una vita umana e di poter acquisire una valida certificazione ufficiale.
Permetterà, oltre d’ arricchire il proprio curriculum, di essere in regola per lo svolgimento di varie attività: adeguandosi alla normativa vigente quale la Legge 116/2021 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/08/13/21G00126/sg e successivi Decreti e sopratutto di poter intervenire nei primi 3-4 minuti con la massima sicurezza.
B.L.S.D. è la sigla di Basic Life Support – early Defibrillation, supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce.
Questo corso permette di apprendere lo schema di comportamento per effettuare un soccorso di qualità, rivolto a soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione in attesa dei soccorsi avanzati.
Da leggere il post da noi pubblicato il 25 luglio 2024 nella nostra pagina fb https://www.salvavitaformazione.it/ di una giovane donna sopravvissuta ad un arresto cardiaco, una registrazione pubblica di testimonianza dettagliata registrata in Chiesa essendo una cattolica praticante.
L’ Associazione Salva Vita, eroga tramite il proprio Centro di Formazione accreditato dalla Regione Toscana dal 2022 due tipologie di corsi BLSD certificativi (Laico e Sanitario) oltre a collaborare con i propri partner per i corsi di Primo Soccorso in azienda come da DM 388 e svariati altri destinati sia alla cittadinanza che ai centri scolastici.
- il primo è diretto a tutti i cittadini (non sanitari) : corso laico
- il secondo con didattica della American Heart Association (BLS-HCP) è riservato agli operatori sanitari (in particolare, Medici, Dentisti, OSS, Infermieri professionali ecc. ) arricchito dalla prova pratica di simulazione d’ intervento con assegnazione dei ruoli, intervento in team ad elevata prestazione per un miglior allineamento delle proprie competenze.
- La gestione delle vie aeree viene sempre trattata ed affrontata in tutti i corsi che svolgiamo.
- Corso di Primo Soccorso in azienda come da DM 388/2003.
- Ma anche corsi di primo soccorso pediatrico, informativi e formativi sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e di prevenzione come il taglio e la manipolazione degli alimenti.
Chi salva una vita, salva il mondo intero